| 
			 
			  
			
			scarica la brochure in pdf 
			
			
			  
			
			
			c/o Fondazione “CARLO MOLO” onlus 
			
			  
			
			Via 
			Sacchi, 42 f  -  Torino 
			
			
			
			email: 
			
			
			cssessuologiaclinica@yahoo.it 
			
			
			tel. 0115805444 – fax 0113810870 
			  
			  
			
			Premessa ed 
			obiettivi  
			
			  
			
			Il corso è 
			rivolto a: 
			
			medici, psicologi ed infermieri 
			
			per i quali è stato richiesto 
			l’accreditamento ECM/2007 
			
			   
			
			  
			
			L’incontro mira a favorire negli 
			operatori lo sviluppo di una più approfondita conoscenza della 
			sessualità umana attraverso lo studio dei quadri clinici delle 
			parafilie e l’acquisizione di una specifica sensibilità verso i 
			problemi sociali, legali e terapeutici correlati. 
			
			
			 _____________________________ 
			
			  
			
			
			22  maggio  2007 
			
			  
			
			
			
			Inquadramento  
			
			
			
			bio-psico-socio-sessuologico 
			
			  
			
			  
			
				
					
					
					19.00-19.15 Introduzione al tema   
					G. Barbero, F. Battaglia 
					
					  
					
					
					19.15-20.00 Parafilie e i disturbi parafilia correlati: 
					il ruolo e la responsabilità dello psichiatra nella gestione 
					della sofferenza sessuale    
					C. Rosso, M. Garombo 
					
					  
					
					
					20.00-20.15 Dibattito 
					
					  
					
					
					20.15-21.00 Il terrore della pedofilia e sue conseguenze: 
					errori cognitivi e contagi  
					G. Gulotta, F. Battaglia 
					
					  
					
					
					21.00-21.15 Dibattito 
					
					  
					
					21.15 – 
					21.30 intervallo 
					
					  
					
					
					21.30-22.30 Casi clinici  
					G. Barbero, P. Cantafio 
					
					  
					
					
					22.30-23.00 Dibattito 
					
					  
					
					
					23.00-23.15 Sintesi conclusiva  
					G. Barbero, F. Battaglia 
					
					  
					
					
					23.15-23.30 Test di valutazione e questionario di 
					gradibilità ECM 
				 
			 
			
			  
			
			Relatori 
			
			  
			
			  
			
			Giuseppina BARBERO, 
			Psicologo, Psicoterapeuta, Scuola Sup. Sessuologia Clinica, Torino 
			
			  
			
			  
			
			Fernando BATTAGLIA, 
			Sociologo,  
			
			Prof.  Università di Urbino, 
			Facoltà di Scienze della Formazione 
			
			  
			
			  
			
			Pietro CANTAFIO, 
			Medico, Psichiatra 
			
			responsabile dell’Ambulatorio per 
			Disturbi psicosessuali e di genere dell’ASL Torino 1. 
			
			  
			
			  
			
			Maura GAROMBO, 
			Psicologo, Psicoterapeuta 
			
			Segretario Scientifico SISPSe.  
			
			  
			
			  
			
			Guglielmo GULOTTA, 
			Avvocato, Psicologo, Psicoterapeuta, Prof. Ordinario Psicologia 
			Giuridica, Università di Torino 
			
			  
			
			  
			
			Carlo ROSSO, Medico, Psichiatra, 
			Prof. Ass. di Psicopatologia Sessuale, Università di Torino, 
			Presidente S.I.S.P.Se (Società Italiana di Sessuologia Clinica e 
			Psicopatologia Sessuale). 
			
			  
			  
			
			   |